SOS-ABUSI PSICOLOGICI REGISTRO VOLONTARIATO FVG N° 353

  • Home
  • L’ASSOCIAZIONE
    • L 4-8-2017 N. 124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza)
    • La nostra natura giuridica
    • Le finalità
    • Contatti
    • Collabora con noi
  • DOCUMENTI
    • Attività 2005
    • Attività 2006
    • Attività 2007
    • Attività 2008
    • Attività 2009
    • Attività 2010
    • Attività 2011
    • Attività 2012
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • Attività 2016
    • Attività 2017
    • Attività 2018
  • FAQ
    • Bullismo
    • Mobbing
    • Sette e forme alternative di spiritualità
    • Stalking
  • News
  • LA LEGGE REGIONALE 11/2012
Menu
  • Home
  • L’ASSOCIAZIONE
    • L 4-8-2017 N. 124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza)
    • La nostra natura giuridica
    • Le finalità
    • Contatti
    • Collabora con noi
  • DOCUMENTI
    • Attività 2005
    • Attività 2006
    • Attività 2007
    • Attività 2008
    • Attività 2009
    • Attività 2010
    • Attività 2011
    • Attività 2012
    • Attività 2013
    • Attività 2014
    • Attività 2015
    • Attività 2016
    • Attività 2017
    • Attività 2018
  • FAQ
    • Bullismo
    • Mobbing
    • Sette e forme alternative di spiritualità
    • Stalking
  • News
  • LA LEGGE REGIONALE 11/2012
  • Attività 2014

    La ricorrenza dei primi dieci anni di attività dell’associazione di aiuto SOS Abusi Psicologici vuole essere un’occasione per ripercorrere le tappe che l’hanno portata a rappresentare il principale punto di riferimento per l’aiuto alle vittime di vessazioni e manipolazioni in regione.

    L’occasione offre la possibilità anche per ripensare ai passi compiuti dalla Regione FVG in questo ambito e con due leggi regionali importanti: la legge regionale n.7/2005 per il contrasto alle vessazioni nel contesto lavorativo (mobbing) con l’attivazione di centri di sostegno ed aiuto per i lavoratori; e la legge regionale n.11/2012, unica in Italia, per la prevenzione ed il sostegno in caso di manipolazioni nei gruppi.

    SOS Abusi Psicologici, formatasi nel 2004, ha partecipato attivamente a questo progresso culturale segnando il passo con iniziative importanti che saranno ricordate in questa conferenza. Raggiunti tutti i traguardi che l’associazione si era posta, nuovi obiettivi si intravedono nel prossimo futuro e questi desideriamo condividerli con tutti gli amici che ci onoreranno con la loro presenza.

    SOS Abusi Psicologici partecipa ad un prossimo evento organizzato a Novara
    dal titolo “Settarismi e terrorismi a confronto”
    venerdì 16 maggio ore 20,45 presso la Sala Albertina, NOVARA
    COMUNICATO STAMPA

    Venerdì 16 maggio 2014 – ore 20,45
    Sala Albertina
    Largo Costituente – Novara
    “settarismi e terrorismi a confronto”
    Qual è la differenza tra quanti perseguendo una fede religiosa estrema e fanatica, compiono attentati ai danni di vittime innocenti, magari a costo della propria vita e coloro che compiono azioni similari ma al servizio di ideali politici estremi, qual’ è il terrorismo?
    I due relatori illustreranno le modalità di reclutamento o adescamento degli adepti e il loro rafforzamento di appartenenza al gruppo, sia nel fanatismo religioso che nel terrorismo cosiddetto politico. Spiegheranno analogie, similitudini e differenze delle modalità adottate in tali contesti, al fine di permettere una più approfondita comprensione di tali fenomenologie così estreme e assurde, quanto distruttive.

    Relatori:
    Cristina Caparesi
    Presidente EXIT s.c.s. Onlus e consulente di SOS Abusi Psicologici

    Luca Guglielminetti
    Consulente Associazione Italiana Vittime del Terrorismo

    Moderatore:

    Giovanni Ristuccia
    Presidente SOS Antiplagio

    Per ulteriori informazioni:
    CSV Novara
    Corso Cavallotti 9
    0321.33393
    S.O.S. ANTIPLAGIO Onlus
    Via dei Gautieri,1
    338.5802666
    www.sosantiplagio.eu
    sos.antiplagionovara@libero.it

Ultime News

  • PER UN APPROCCIO DI PREVENZIONE AD OGNI FORMA DI ESTREMISMO VIOLENTO 20 Marzo 2021
  • Adolescenti e reclutamento Online 6 Ottobre 2020
  • Riapertura Centro di sostegno ed aiuto 6 Ottobre 2019
  • CHIUSURA VACANZE ESTIVE 1 Agosto 2019
  • Aggiornamento convegno annuale 21 Giugno 2019

Archivio News

  • Marzo 2021
  • Ottobre 2020
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Febbraio 2015
  • Febbraio 2014

Copyright © SOS ABUSI PSICOLOGICI 2014 C.F. 94091240302 | privacy | cookie policy